Vai sul sito di Limes vedere tutte le mappe realizzate

segui Limes su

Search

Le Lune Pop
  -    -  Le Lune Pop

Lune Pop

la Luna negli occhi e la Luna nel cuore

Le Lune Pop sono l’oscuro e la luce, sono la marea che feconda la terra e favorisce il raccolto: ecco allora la compenetrazione tattile tra iconografie geografiche e superficie artistica, in cui le forme diventano allegoria dell’illusoria volontà di arrestare il tempo e affidarsi alla sorte, in una ciclicità che attraverso l’incessante ripetersi delle fasi lunari accompagna il desiderio terreno e l’ambizione umana per superare la naturale caducità degli eventi.

la luna tramonta, e il suo lato oscuro si proietta sotto le acque, metafora dell’animo e dell’essere troppo umano. Immaginata così, guardando la notte dal deserto di Atacama, un luogo remoto e denso di storia che racconta di anime nere, paesaggi incantanti e madri angeliche.

“Chi ama la luna davvero non si accontenta di contemplarla come un’immagine convenzionale, vuole entrare in un rapporto più stretto con lei, vuole vedere di più nella luna, vuole che la luna dica di più.”

Italo Calvino

Titolo: Lune Pop
Anno: 2021 (proprietà: collezionista privato)
Stampa su alluminio graffiato
1 La luna negli occhi, cm 90×90
2 La luna nel cuore, cm 90×90