Vai sul sito di Limes vedere tutte le mappe realizzate

segui Limes su

Search

Il cielo sotto Roma
  -    -  Il cielo sotto Roma
la dedica alla mia città

Il cielo sotto Roma

Roma nei miei occhi

Titolo: Il cielo sotto Roma
Anno: 2019
Alluminio graffiato e stampa digitale
cm 150×100
Proprietà: collezionista privato

In quest’opera Roma non è immaginata, ma idealizzata per come si presenta ai miei occhi, come unico è lo sguardo di tutti coloro che la vivono, per una vita o solo qualche ora. Roma è come il suo palindromo, in una potenzialità infinita di percezioni diverse ci innamoriamo di lei come fosse la sola. E così Il cielo sotto Roma cristallizza queste sensazioni, facendomi ritornare a quel processo di ragionamento e interpretazione della realtà a strati, un approccio di interpretazione del mondo guidato da testi, relazioni e connessioni. 

E io la vedo e la amo al tramonto, galleggiare sospesa tra un cielo fluido e la potenza dei suoi palazzi, un cuore pulsante di vita.

L’opera è stata esposta alla mostra “Pietre e Miraggi” alla Fondazione Marco Besso a settembre 2022, divenendo forse la geodesia più rappresentativa di tutto il percorso.

Non faccio altro che andare in giro senza riposo; studio la topografia della Roma antica e della moderna, guardo le ruine e i palazzi, visito una villa e l’altra e le cose più meravigliose mi cominciano a diventar familiari; apro solamente gli occhi, guardo, vado e ritorno, poiché solo in Roma è possibile prepararsi a godere Roma. 
(…) 
Se si pensa che questa città vive da più di duemila anni, a traverso mutamenti così svariati e profondi, e che è ancora la stessa terra, gli stessi monti e spesso le stesse colonne e gli stessi muri, e nel popolo ancora le tracce dell’antico carattere, allora si diventa complici dei grandi decreti del destino e riesce difficile in principio all’osservatore di notare come Roma segue a Roma e non solo la nuova e la vecchia, ma anche le diverse epoche della vecchia e della nuova. 
W.Goethe, Viaggio in Italia 

Category:
Date: