Pane e geografia, la mia conversazione con Bruno Cianci del mensile HUB
Mercoledì 25 gennaio appuntamento al Liceo Lugano 2 in Svizzera per il ciclo di conferenze dedicato al Mediterraneo
30 anni di Limes, 30 anni di mappe, vita e sfide
Recco vista attraverso la sua storia e suoi eroi nella mappa geopoetica dedicata alla città, nata da e per i cittadini
A Lugano, per raccontare il Mar Mediterraneo ai ragazzi
Mercoledì 25 gennaio appuntamento al Liceo Lugano 2 in Svizzera per il ciclo di conferenze dedicato al Mediterraneo
Recco, mappa geopoetica di una città: il progetto in un canto corale per Recco
Recco vista attraverso la sua storia e suoi eroi nella mappa geopoetica dedicata alla città, nata da e per i cittadini
VIII Festival di Limes, a Genova proviamo a raccontare il futuro
Dal 19 al 21 novembre 2021, al Palazzo Ducale di Genova vi aspetto per l'VIII edizione del Festival di Limes, intitolato "La riscoperta del futuro".
Doppio appuntamento a Cuneo: dalla geopoesia alla cartografia, incontri di confine
Domenica 24 e lunedì 25, due giornate a Cuneo per presentare le mie mostre: "Mapping emotions in Cuneo" e "il confine non è una linea sottile"
Minoranze, confini e giochi di potere: la mia intervista in onda su Diderot
Su RSI- Radio televisione svizzera - è andata in onda qualche giorno fa la mia intervista durante il programma Diderot - La voce dell'attualità. Abbiamo parlato di cartografia, minoranze, confini e geopolitica.
VII Limes Festival
“Occidenti contro”, il settimo Festival di Limes, si terrà a Genova, Palazzo Ducale, dal 16 al 18 ottobre 2020. Per l'occasione sarà allestita la mostra cartografica "Occidentalismi", dedicata al tema del festival.