Vai sul sito di Limes vedere tutte le mappe realizzate

segui Limes su

Search

Laura Canali
  -  Dialoghi   -  A Lugano, per raccontare il Mar Mediterraneo ai ragazzi

A Lugano, per raccontare il Mar Mediterraneo ai ragazzi

Gita oltralpe prevista per mercoledì 25 gennaio: alle ore 18.00 intervengo al Liceo cantonale Lugano 2, per il ciclo di conferenze sul Mediterraneo organizzato dalla commissione cultura.

Parlare con i più giovani è sempre un’avventura, una sfida e un grande stimolo. Alle conferenze mentre racconto la geopolitica segnata nelle mappe li osservo, e cerco di studiare l’effetto delle mie parole sui loro volti, perfettamente consapevole che sto guardando in faccia il futuro. Da madre, prima ancora che da professionista, so che ogni messaggio lascia una traccia, getta un seme per approfondire un argomento e interessarsi ai fatti del mondo.

L’appuntamento è alle ore 18.00, mercoledì 25 gennaio
Biblioteca del Liceo Lugano 2
Lugano, via San Gottardo, 6942 Savosa

mediterraneo topografico

Mediterraneo topografico

Il Mar Mediterraneo, da culla di civiltà a mare di passaggio per le superpotenze del pianeta

Il Mar Mediterraneo è un luogo unico al mondo. La sua forma circolare ha creato la storia dell’umanità, inventato la scrittura, la filosofia, la medicina e anche il pensiero logico.
Il Mar Mediterraneo è un insieme in continuo movimento, dall’antichità fino ai giorni nostri. La sua attività vitale è stata sempre generatrice di novità, come un motore. La confluenza nei suoi fondali delle tre maggiori placche tettoniche, quella europea, quella asiatica e quella africana, lo rendono insidioso. Ma il Mare non può essere capito senza considerare le terre che si tuffano in esso.

La politica dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterrano influisce sulle sue acque molto più di quanto possiamo immaginare, analizzare e comprendere gli equilibri attuali esistenti nel Mare Nostrum è necessario per non lasciarci cogliere impreparati in un mondo sempre più frammentato che accorcia gli orizzonti del ragionamento.

Leave a Comment